
TasteTrack
FVG
Degustazioni in tutto il Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia è una terra di piccoli artigiani. Cuochi, contadini e allevatori che, con il loro lavoro, danno un senso al tanto inflazionato termine "eccellenza".
Oggi, con FVG-TasteTrack, vogliamo farteli conoscere da vicino, per come sono realmente e senza comportamenti codificati. Avrai l'opportunità di incontrare persone straordinarie e assaggiare autentiche specialità enogastronomiche, in un contesto informale.
Che tu sia un "semplice" appassionato o un professionista del settore, potrai trovare l'evento più adatto a te, contribuendo alla valorizzazione della filiera agroalimentare locale.

Scegli la tua esperienza
Su misura per te, in linea con il tuo budget
Gli eventi prevedono 3 livelli di approfondimento (base, medio, elevato) in funzione del target di riferimento e grazie ad una fitta rete di contatti, nonché relazioni di fiducia costruite nel tempo, siamo in grado di garantirti le migliori tariffe.
Con FVG-TasteTrack troverai sempre un evento in linea con il tuo budget!
-
Scegli l'evento che più fa per te
-
Prenota con la tua email, specificando NOME E COGNOME + n° di partecipanti
-
Per confermare la registrazione, ti chiederemo un piccolo acconto
-
Verserai la restante quota, direttamente in struttura
*I prezzi segnati sono da intendersi come all inclusive. Le tariffe comprendono: lezione di approfondimento e degustazione, con abbinamento cibo/vino
Prossimi Appuntamenti
Lignano Sabbiadoro (UD)
Dalla barca alla botte: interpretazioni contemporanee del mare e della vigna
80 euro
Il mare può essere un punto di partenza, oppure un orizzonte da interrogare.
Con FVGTT abbiamo scelto la seconda strada, tornando a Lignano Sabbiadoro per un approfondimento tecnico e sensoriale che mette al centro una delle pratiche più attuali nella lavorazione del pesce: la frollatura controllata.
Saremo ospiti del Ristorante MANDI – Parentesi Friulana, bistrot contemporaneo dei fratelli Egi e Mali Cepele, due giovani professionisti che hanno saputo ridefinire la proposta gastronomica di una località troppo spesso legata alla mediocrità stagionale.
La loro cucina di mare si fonda su una filiera di prossimità, basata su pesci provenienti dall’Alto Adriatico e dalla Laguna di Marano, selezionati e valorizzati attraverso tecniche rispettose della materia prima.
Tra queste, spicca la frollatura del pesce, un processo che, se applicato con competenza, consente di amplificare alcune componenti aromatiche e gustative.
Durante il pranzo, articolato in più portate, confronteremo pesci freschi e frollati, per comprenderne le differenze organolettiche: texture, aromi, persistenza, intensità.
In abbinamento, una selezione di vini pensata per accompagnare questa materia ittica così cangiante.
Viticoltori ospiti
Peter Radovic: Marmor, Vizija, Inkanto
Davide Gaggiola: Malvasia Istriana "Fuorizona" 2023/22/21
MANDI Ristorante
26.10
Ore 12.30

Perché Noi
Nasciamo per sostenere concretamente le realtà del territorio, creando consapevolezza
Andiamo alla ricerca di realtà d'eccellenza, organizzando eventi esclusivi, che guardano al futuro del settore. Collaboriamo con Chef ed Artigiani, che hanno saputo distinguersi per merito.
Ti garantiamo un accesso a prezzi realmente agevolati, lasciando all'Azienda ospitante la maggior parte del ricavato. Applichiamo solo un piccolo margine, per rientrare nei costi di gestione.
Siamo orgogliosamente indipendenti.
Organizziamo eventi per piacere, assicurandoci di tutelare tutti gli attori coinvolti: gli artigiani, tu, noi.